Alla scoperta della Valle del Turano e dei suoi borghi, a solo un’ora da Roma, su sentieri antichi tra panorami stupendi, rovine di templi romani e chiese, dove montagne verdi incorniciano un lago azzurro e borghi con castelli rinascimentali.
Accompagnati da una Guida ufficiale della Riserva Naturale, percorreremo il sentiero che da Vallecupola ci porterà fino alla cima del monte Navegna, la vetta più alta della Riserva Naturale, da cui ammireremo i laghi del Salto e del Turano, tutte le vette principali degli Appennini (Terminillo, Gran Sasso, Velino, ecc) e numerosi borghi medievali.
Qui, con un panorama mozzafiato a 360’ e l’aquila reale che volteggia sopra di noi, gusteremo un pranzo al sacco con prodotti del territorio , in cui oltre a salumi focacce e dolci non mancherà il famoso formaggio di pecora prodotto proprio a Vallecupola, il piccolissimo borgo dei pastori con una storia millenaria, dove se saremo fortunati assisteremo alla produzione del formaggio e potremo anche acquistarlo dal produttore.
Poi torneremo a Castel di Tora, il villaggio medievale incluso nella lista dei Borghi più belli d’Italia” dove ognuno potrà fare una passeggiata nei caratteristici vicoli e un bel bagno rinfrescante nelle acque blu del Lago del Turano, magari gustando un aperitivo sulla spiaggia
Incontro alle 9:00 a Castel di Tora (un’ora da Roma, uscita Carsoli lungo l’A24)
8 pax
20 pax
Il trekking è stato ideato per un gruppo di minimo 8 ad un massimo di 20persone, al fine di limitare l’impatto che potrebbe avere un gruppo troppo numeroso.
Il prezzo a persona a partire da:
Le quote sono quindi soggette a riconferma al momento della prenotazione