Il nostro trekking lungo il Promontorio di Punta Mesco, sui sentieri di Levanto e Framura, presenta un livello di difficoltà Escursionistico (E), richiede una buona preparazione fisica e conoscenza della montagna. Questo tour è ideale per escursionisti esperti, e prevede tratti lunghi che necessitano di resistenza alla fatica e abitudine alla camminata. Di seguito è riportato un percorso dettagliato, giorno per giorno, dei sentieri che percorreremo lungo il nostro itinerario di 3 giorni sul Promontorio di Punta Mesco.
Punta Mesco è uno spettacolare promontorio che delimita le Cinque Terre e si estende lungo la costa tra Levanto e Monterosso. Questo scenografico territorio offre indimenticabili viste sul mare, tra i profumi intensi del finocchio selvatico e le passeggiate tra la densa vegetazione tipica. Levanto è un vero e proprio paradiso per gli amanti della natura e del trekking, da cui partono numerosi sentieri per escursioni incorniciate da bellissime vedute. Il nostro itinerario in questa incantevole area è dedicato a un trekking naturalistico, culturale ed enogastronomico alla scoperta della meravigliosa Baia del Levante e del Promontorio di Punta Mesco. Tre giorni di suggestive camminate tra sentieri panoramici e i profumi intensi della macchia mediterranea, con vista su falesie a picco sul mare e borghi medievali. Una combinazione di boschi e acqua cristallina per un itinerario a piedi che sorprende ad ogni angolo. Il trekking su questa splendida costa parte da Levanto, Framura e il segreto borgo di Montaretto che, immerso nei colori e nei profumi della Riviera, ci sorprenderà tra tracce del passato e panorami mozzafiato. Questi incantevoli borghi, catalogati tra i più belli d’Italia, sono immersi in una natura ricca ed incontaminata che non lascia niente da invidiare ai trekking alle più famose Cinque Terre. Le soste ci regaleranno momenti di degustazione di ottimi prodotti locali a km 0, come mirto, torte di verdura e olio extra vergine di oliva. Un itinerario tagliato su misura per chi ama le camminate nel verde, in una bellissima Liguria tra natura , monti e bagni rinfrescanti in un mare trasparente. Si tratta di un itinerario di livello Escursionistico, che presenta qualche difficoltà tecnica e richiede una buona preparazione fisica, conoscenza della montagna e adattamento a dislivelli più elevati. I sentieri sono ben visibili e segnalati, ma possono contenere faticosi tratti in salita che necessitano allenamento e scarponcini da trekking adeguati a sfondi sconnessi. Il percorso prevede tratti lunghi che esigono abitudine alla camminata perché richiedono qualche ora di percorrenza.
E (medio)
Preparazione al trekking e buona esperienza di montagna
Arrivo a Levanto, soglia delle Cinque Terre e vero e proprio paradiso per gli amanti del Trekking. I suoi innumerevoli sentieri offrono passeggiate tra borghi tipici e natura incontaminata, in una combinazione di mare, boschi e suggestivi comuni fermi nel tempo. Sistemazione in albergo e facoltativa attività di Laboratorio del Pesto.
In questa seconda giornata scopriremo la bellissima costa della Baia del Levante. Si parte al mattino dall’hotel e si segue un soleggiato sentiero panoramico in salita che porta sulla Baia di Levanto e a quella più piccola di Bonassola. Raggiunto il borgo di Montaretto, a 300 metri sul livello del mare, avremo il tempo di una pausa o di un pic-nic. Proseguiremo la passeggiata tra uliveti, boschi ombreggiati e falesie sul mare. Arrivati a Framura, antico borgo classificato tra i più belli d’Italia, vivremo un tuffo nel passato e incontreremo Emilio, giovane agricoltore, per una degustazione di eccellenti vini locali e prodotti tipici a km 0. Breve discesa alla stazione ferroviaria per il ritorno a Levanto in treno.
L’ultima giornata del nostro itinerario ci regalerà un fantastico trekking lungo il Promontorio di Punta Mesco, con un percorso ad anello che inizierà nel centro storico di Levanto. Attraverseremo la cinta muraria di questo bellissimo borgo medievale e cominceremo a salire lungo i sentieri del monte che divide la Baia di Levanto dalle Cinque Terre. La passeggiata spalancherà magici panorami sull’ampia vallata di Levanto e sui suoi incantevoli borghi, con vista sulla costa della Riviera di Levante fino a Portofino. Sarà una suggestiva esperienza di immersione nella vegetazione delle “pietre verdi”, ofioliti di origini naturali tipiche di questo territorio, ricoperte di profumate erbe aromatiche. Una volta raggiunto Sella Balgari cammineremo sul crinale del Promontorio di Punta Mesco, la delimitazione naturale del territorio delle Cinque Terre. Qui la vista spazierà su tutta la Costa delle Cinque Terre fino alle isole Palmaria e Tino. Questo meraviglioso punto panoramico era un tempo abitato da monaci agostiniani, di cui restano ancora tracce nei ruderi di un antico eremo. Dopo una meritata pausa scenderemo lungo il sentiero principale che ci riporterà a Levanto, tra macchia mediterranea, falesie a picco sul mare e boschi di Lecci. Arriveremo infine sul lungomare di Levanto dove potremo godere di un rinfrescante bagno in un mare cristallino.