Il nostro trekking nel territorio di Monghidoro presenta un livello di difficoltà Turistico, con sentieri semplici che non offrono particolari difficoltà e con un dislivello che non supera i 400 metri. Il nostro tour all’Alpe di Monghidoro è adatto anche ad escursionisti non esperti che abbiano una preparazione fisica di base alla camminata e resistenza alla fatica. Di seguito è riportato un percorso dettagliato, giorno per giorno, per l’escursione di 3 giorni nel territorio di Monghidoro.
L’Alpe di Monghidoro è un contesto incantevole di natura incontaminata, ideale per chi cerca una fuga dallo stress e dallo smog delle grandi città, e per chi ama immergersi nel verde più intenso delle cime dell’Appennino Tosco – Emiliano. Il nostro percorso all’Alpe di Monghidoro è un trekking avventura alla scoperta dei tratti più suggestivi di questo territorio, a poca distanza da Bologna. Il nostro cammino ci porterà ad esplorare a piedi quest’area incontaminata, come pionieri tra boschi di faggio, pinete e antiche leggende. L’itinerario proposto avrà un tocco adventure, mentre ci lascerà immergere nelle sensazioni trasmesse dalla vegetazione locale, tra piante e fiori tipici della zona. La notte in Luxury Tent, sotto le stelle di un cielo che non siamo abituati a vedere così luminoso, contribuirà a dare un ulteriore tocco selvaggio a questo trekking nel cuore della natura. Vivremo l’emozione unica di conoscere le piante endemiche della zona e di veder nascere degli infusi dalle erbe raccolte dalle nostre stesse mani: un ritorno alla terra e alla conoscenza più vera del territorio. Il percorso ci porterà sui sentieri più significativi dell’Alpe di Monghidoro, tra panorami incantevoli a stretto contatto con la natura. Un’escursione per chi non si accontenta di attraversare un territorio, ma vuole conoscerne gli aspetti più veri e vivere il gusto dell’avventura tra i suoi boschi e le sue attrattive più uniche e caratteristiche. E’ un percorso di livello turistico, che non offre particolari difficoltà e adatto anche a chi si è avvicinato da poco al mondo dell’Escursionismo. I sentieri sono semplici, ben segnalati e con un dislivello che non supera i 400 metri. Il terreno è per lo più in piano o leggermente in pendenza. Sono richiesti una preparazione fisica di base alla camminata, abbigliamento comodo e scarpe da trekking.
T (turistico)
Preparazione fisica di base alla camminata
Arrivo in zona Monghidoro e sistemazione in albergo. Serata libera per scoprire in pieno relax questo grazioso comune, che è il punto di partenza per numerosi sentieri e camminate nella splendida natura di questo territorio ricco di interesse storico e archeologico.
In questa giornata ci caleremo nei panni di esploratori alla scoperta della natura del territorio di Monghidoro. Incredibile pensare che in una passeggiata a due passi da Bologna sia possibile vivere in un contesto naturale così incontaminato, ma è proprio quello che ci attende in questo percorso tra i prati in fiore e le erbe spontanee di questa terra. Abbandonando lo stress della vita quotidiana impareremo a guardaci intorno con occhi nuovi, cogliendo gli splendidi colori e i profumi della vegetazione locale. Il territorio dell’Alpe di Monghidoro si presta molto bene ad essere esplorato e perlustrato da chi è in cerca di un’avventura tra i boschi, dove immergersi completamente tra i suoni e gli odori del verde, circondati da un magnifico scenario naturale. Seguendo il sentiero arriveremo fino all’orto di Marco, un giovane agricoltore locale che diventerà il nostro sapiente Cicerone, e con la sua esperienza ci guiderà alla scoperta delle piante commestibili tipiche di questa zona. Potremo avvertire con le nostre mani la sensazione della terra fresca, e raccogliere piante ed erbe da cui ricavare infusi che potremo portare a casa con noi: un ricordo tangibile del sapore speciale di questa giornata. Il pernottamento in tenda contribuirà a donare un ulteriore brivido di avventura a un giorno vissuto in piena natura! Con lo sguardo alle stelle e circondati dai suoni della notte, la tensione della vita frenetica in città ci sembrerà solo un ricordo.
Questa giornata sui sentieri dell’Alpe di Monghidoro ci condurrà tra boschi di faggio e pinete, con un’escursione in questa bellissima area naturalistica che offre incredibili viste sui monti circostanti. Continueremo così la nostra avventura conoscendo gli aspetti più tipici del territorio e scoprendone i punti più significativi. Il percorso ci guiderà tra le rovine di un’antica osteria intorno alla quale si tramandano leggende macabre e curiose. L’atmosfera del bosco si sposa perfettamente con questi racconti, che doneranno al nostro sentiero un sapore ancora più emozionante. Proprio nel fitto della vegetazione ci inoltreremo lungo il sentiero dei presepi, nel cuore di un bosco di faggi. Il nostro cammino tra alberi, rocce e tronchi svelerà delle capanne naturali che accolgono statuine della Natività e a fine escursione pranzeremo in una tipica osteria locale conoscendo le tipicità della zona. Nel territorio è presente anche un parco avventura aperto nei fine settimana estivi, la cui visita contribuirà ancor di più a dare all’itinerario un gusto avventuroso e divertente!