Il nostro trekking naturalistico a Forni di Sopra presenta un livello di difficoltà Turistico semplice (T). I sentieri sono semplici, ben segnalati e con un dislivello nullo. Questo tour è indicato per escursionisti non esperti ed è l’ideale per famiglie con bambini in cerca di tranquille passeggiate a contatto con la natura. Adatto a famiglie con bambini dai 6 anni in su. Di seguito è riportato un percorso dettagliato per l’escursione di 3 giorni a Forni di Sopra, presentato giorno per giorno.
Forni di Sopra è un paradiso naturale nel cuore del Parco Naturale delle Dolomiti Friulane. Ambiente ricco di biodiversità, gode di una grandissima ricchezza geologica, botanica e naturalistica. Con i suoi paesaggi di alta montagna, i boschi e le praterie dipinte dei vivaci colori delle piante e dei fiori autoctoni, è la meta ideale per tutti gli amanti della natura più intatta. Questo meraviglioso territorio dominato dalle Dolomiti Friulane è una vera e propria oasi per chi ama le passeggiate nel cuore della natura e i paesaggi di alta montagna, ma anche per chi desidera ritrovare un contatto autentico con la terra e vivere qualche giorno di relax in un contesto incantevole e incontaminato. Il nostro percorso nel territorio di Forni di Sopra è un’esperienza immersiva in un ecosistema vario e ricco, che spazia dai boschi di pino e faggio a splendidi prati che d’estate esplodono di fioriture di orchidee e stelle alpine. E’ un itinerario ideale per famiglie in cerca di passeggiate tranquille, che non richiedono esperienza. Partendo da un trekking fotografico lungo l’anello che costeggia il fiume Tagliamento, in un suggestivo paesaggio di alta montagna, prosegue con l’emozionante esperienza del “Forest-Bathing”, per una completa rigenerazione ritrovata in un contesto ambientale incontaminato. Sarà l’occasione per una rinascita lontani dallo stress e dalla fretta della vita quotidiana, per ritrovare energie e un rinnovato equilibrio psico-fisico. E’ un percorso di livello turistico semplice, adatto anche a chi si è avvicinato da poco al mondo dell’Escursionismo. I sentieri sono semplici, ben segnalati e con un dislivello nullo. Il terreno è per lo più in piano o leggermente in pendenza. Sono richiesti una preparazione fisica di base alla camminata, abbigliamento comodo e scarpe da trekking. Adatto a famiglie con bambini dai 6 anni in su.
T (turistico-semplice)
Preparazione di base alla camminata.
Arrivo in hotel e sistemazione. Brindisi di benvenuto e introduzione alle giornate che ci aspettano. Cena e serata di diapositive con la guida alpina Mario.
Dopo la colazione ci incammineremo per un trekking fotografico ad anello con le guide Laura e Pierino. L’anello costeggia il fiume Tagliamento tra bellissimi boschi e prati fioriti, dove potremo seguire le tracce degli animali e cogliere con i nostri scatti i dettagli più emozionanti che colpiranno il nostro sguardo. Circondati da una natura incontaminata e da piante e fiori autoctoni, potremo godere di un paesaggio suggestivo di alta montagna, tra maestose cime e incantevoli scorci. Dopo il pranzo al sacco e una pausa di relax, la guida Filippo ci accompagnerà in un’escursione in mountain bike su percorsi sterrati lungo i sentieri di fondovalle. Rientro in hotel e relax nell’area wellness “Giardino del Benessere”. Dopo la cena seguirà una serata di premiazione delle foto più belle scattate durante il trekking mattutino (a tale scopo indispensabile durante il trekking l’utilizzo del cellulare).
Dopo la colazione ci aspetta un suggestivo “Forest Bathing”: entreremo nel bosco lasciando tutti i nostri sensi aprirsi verso l’atmosfera della foresta, assorbendo la forza e le energie degli alberi e della natura che ci circonda. Ci lasceremo immergere completamente nell’ambiente naturale, ascoltando i suoni del fiume e del vento, respirando i profumi delle piante selvatiche e camminando scalzi nell’acqua. Faremo esercizi di respirazione in quieta contemplazione, favorendo il rilassamento e la distensione dell’intero organismo. Il Forest -Bathing aiuta a combattere e attenuare lo stato di stress, aumenta le difese immunitarie e favorisce un completo benessere psico-fisico grazie al potere terapeutico del bosco. Dopo questa esperienza fisicamente ed emotivamente rigenerante ci aspettano una pausa per il pranzo e la partenza.