Tra antichi muri a secco, immersa nel verde dei boschi di lecci e dei campi di ulivi secolari, protetta dalla storica collina del “Vereto” riprende il suo antico splendore un’antica dimora che grazie ad un’attenta ristrutturazione, ha ritrovato il suo originario splendore. Conservazione e valorizzazione degli elementi dell’antica architettura salentina, volte a stella settecentesche, chianche, tufi, antiche mura tinte a calce, profonde cisterne per la raccolta delle acque piovane sono solo alcuni dei tanti elementi che fanno rivivere ai nostri Ospiti la magia del passato con i confort più moderni.
Un’atmosfera piacevole e rilassante arricchita dal grande giardino esterno, tipicamente mediterraneo, dove spicca la piscina di acqua salata e l’area solarium e relax dove gustare ottimi aperitivi.
La Masseria si trova a Patù, piccolo paese nell’immediato entroterra (3 Km dal mare) di Santa Maria di Leuca, il punto più meridionale della Puglia dove si incrociano i mari Ionio e Adriatico. Infatti è un punto strategicamente posizionato per partire alla scoperta della meravigliosa regione del Salento con le sue splendide spiagge bianche e mare cristallino, le scogliere a picco ricche di misteriose grotte. Le città barocche come Lecce, Maglie, Nardò e molte altre di eguale importanza o le cittadine fortificate come Gallipoli e Otranto. Il bellissimo entroterra da scoprire camminando o andando in bicicletta lungo strade immerse in uliveti secolari e antichi muri a secco.
2 pax
12 pax
Il soggiorno è previsto a partire da due ad gruppo di massimo di 12 persone, al fine di limitare l’impatto che potrebbe avere un gruppo troppo numeroso.
Il prezzo a persona a partire da:
Le quote sono quindi soggette a riconferma al momento della prenotazione