Otranto, porta d’Oriente, è stata meta di molte popolazioni: Japigi, Messapi, Dauni, Peuceti e Turchi, che nel loro passaggio hanno lasciato l’impronta della loro cultura.
La costa a sud di Otranto selvaggia e incontaminata, si alterna fra alte scogliere di origine vulcanica a picco sul mare e numerose calette prive di sabbia, con fondale roccioso, ricco di flora e fauna marina. Vi sono numerose grotte sommerse, e grotte visitabili da terra o con imbarcazione.
La costa a nord di Otranto, a differenza della costa a sud è di formazione calcarea (pietra leccese; “leccisu” in dialetto salentino) tipica pietra utilizzata nelle costruzioni di chiese e abitazioni. La costa è ricca di calette sabbiose dal fondale basso, definite veri e propri “paradisi”. Da sfondo a queste calette una rigogliosa macchia mediterranea ricca di mirtillo, alloro, rosmarino e pinete centenarie.
Durante l’esperienza ci fermeremo più volte per fare il bagno, in baie e calette raggiungibili solo con imbarcazione, inoltre è previsto un ottimo aperitivo a bordo a base di prodotti tipici salentini. Il tour prevede la visita Otranto dal mare, Torre del serpente, Palombara, Punta faci’, baia delle orte, Capo d’Otranto, Sant’emiliano, Porto Badisco, Grotta delle rose, Grotta della fraula, Santa cesarea terme, Baia di Miggiano, Grotta Zinzulusa, Grotta Azzurra, Grotta Palombara e ritorno.
*Facoltativo è il pranzo ad Otranto. Un menù proposto che coniuga tutto il gusto ed il sapore della cucina tipica salentina: pietanze ricche di gusto a base di carne e verdure appena colte dall’orto. Scopriamo ricette recuperate dalla sapienza contadina e saremo stupiti dalla consistenza dei sapori. Ogni boccone è una scoperta, ogni piatto una storia pronta per essere raccontata.
Ore 9.45 presso il Porto di Otranto
2 pax
Il viaggio molto esclusivo è stato ideato per massimo di 2 persone
Il prezzo a persona a partire da:
Le quote sono quindi soggette a riconferma al momento della prenotazione