Kirghizistan [Primavera/Autunno]

0
  • 8 giorni/7 notti
  • Minimo 2 partecipanti
  • da 1030,00 €
  • 27 aprile / 04 maggio
  • 31 agosto / 07 settembre

Dettagli

Viaggiare in Kirghizistan significa immergersi in un paese di straordinaria bellezza naturale e dalle profonde radici nomadi, dove le tradizioni si intrecciano con la vastità di paesaggi mozzafiato. Una terra ancora poco conosciuta, incastonata nel cuore dell’Asia centrale, attraversata nei secoli da carovane di mercanti lungo la Via della Seta e testimone di incontri tra culture, imperi e popoli in continuo movimento.

Il Kirghizistan è una nazione di steppe infinite e montagne imponenti, di laghi cristallini e gole spettacolari, dove la vita nomade è ancora una realtà viva. Qui, la gente è ospitale e fiera, legata alle proprie tradizioni ma sempre pronta ad accogliere con un sorriso e una tazza di tè chiunque voglia conoscere il loro mondo. Una cultura in cui l’arte dell’ospitalità si esprime nei gesti semplici e nei racconti tramandati attorno a un fuoco sotto un cielo stellato.

Avventurarsi tra le vette del Tien Shan, dormire in una yurta sulle rive del Son-Kul, seguire le orme degli antichi cacciatori con aquile, esplorare canyon dalle forme surreali e lasciarsi stupire dai colori cangianti del lago Issyk-Kul è solo una parte dell’esperienza del viaggio in Kirghizistan. È un viaggio tra passato e presente, tra la memoria di una vita nomade e le città moderne come Bishkek e Karakol, dove si respira ancora il fascino dell’incontro tra Oriente e Occidente.

Visitare il Kirghizistan è un’esperienza autentica e fuori dai circuiti turistici convenzionali, perfetta per chi cerca la bellezza incontaminata, la libertà degli spazi aperti e il contatto diretto con una cultura millenaria ancora intatta. Una destinazione che incanta e sorprende, regalando emozioni pure e avventure indimenticabili.

La quota comprende

  • Sistemazione in hotel, yurte e guest house in camera doppia
  • I pasti come da programma
  • Trasferimenti da/per aeroporto e da/per partenze escursioni
  • Accompagnatore dall’Italia e guide locali parlanti italiano
  • Assicurazione medico bagaglio

La quota non comprende

  • Volo aereo dall’Italia
  • Supplemento camera singola
  • Assicurazione annullamento viaggio
  • Spese personali
  • Tutto quanto non incluso ne “la quota comprende”
  • Tasse turistiche (da conferire in loco)

Cosa aspettarsi

  • Vivi un'esperienza autentica della cultura nomade - Pernottamenti in yurte, incontri con famiglie locali e visite agli allevamenti di cavalli
  • Paesaggi mozzafiato e natura incontaminata – Dalle acque cristalline del lago Issyk-Kul alle valli verdi di Karkyra fino alle spettacolari gole e i canyon mozzafiato
  • Avventura e attività all'aria aperta – Trekking panoramici, passeggiate a cavallo opzionali e possibilità di esplorare siti archeologici con petroglifi antichi.
  • Un viaggio sulla Via della Seta – Visita al sito UNESCO di Burana e al museo dell'esploratore russo Przhevalsky per un'immersione storica.
  • Un mix di comfort e autenticità – Pernottamenti in hotel, guest house e campi di yurte con pasti locali e serate intorno al fuoco.

Itinerario

1° giornoArrivo a Bishkek

Arrivo all’aeroporto internazionale Manas, dove saremo accolti dalla nostra guida per il trasferimento in città. Sistemazione in hotel.

Tour della città per scoprire i suoi punti di interesse principali: la piazza di Ala-Too, il monumento di Kurmanzhan Datka, i principali edifici governativi, la piazza con la sede del parlamento e il monumento di Lenin.

(Pasti non inclusi)

2° giornoBishkek - Valle di Chon Kemin

Dopo la colazione in hotel, visiteremo il complesso archeologico di Burana, sito UNESCO e importante testimonianza della storia della Via della Seta, vicino alla città di TokMok.

Raggiunta la valle di Chon Kemin, potremmo scegliere se passeggiare per il villaggio o noleggiare cavalli per cavalcare fino alle vicine montagne (costo extra)

(Colazione in hotel, cena in guest house)

3° giornoValle di Chon Kamin - Lago di Issyk-Kul

Dopo la colazione, proseguiamo verso il lago Issyk Kul, il secondo lago d’alta quota più grande del mondo, attraverso la gola di Boom. Sulla sponda nord del lago potremo visitare il sito dei petroglifi o il museo di storia locale
Terminate le escursioni, ci dirigeremo verso l’hotel resort fornito di spa, piscina e complesso sportivo, sulle rive del lago Issyk-Kul.

(Colazione in pensione)

4° giornoLago di Issyk Kul - Valle di Karkyra

Proseguiremo sulla sponda nord del lago Issyk-Kul fino a raggiungere la splendida regione di Karkyra, al confine con il Kazakistan.

Dopo esserci sistemati in un campo di yurte di lusso, dotato di servizi privati, avremo tempo per esplorare la zona camminando lungo il canyon, salire sulla collina più vicina per ammirare un panorama mozzafiato, fare un’escursione a cavallo o in mountain bike, oppure semplicemente rilassarci accanto al fiume con un buon libro.

(Colazione in pensione, pranzo e cena nel campo di yurte)

 

5° giornoValle di Karkyra - Karakol

Partenza per la città di Karakol con una sosta lungo il tragitto per visitare l’allevamento di cavalli Tepke. Qui avremo l’opportunità di osservare i cavalli da corsa locali, immergerci nella bellezza del paesaggio circostante e passeggiare tra accoglienti giardini e caminetti all’aperto. Pranzo in fattoria prima di proseguire il viaggio verso Karakol.

Lungo il percorso, faremo una visita al Museo di N. M. Przhevalski, dedicato all’esploratore russo che ha contribuito alla conoscenza della regione. Arrivati in città, esploreremo alcuni dei suoi luoghi più iconici: la suggestiva moschea dei Dungani, costruita in stile pagoda cinese e tuttora luogo di culto attivo, e la Chiesa ortodossa russa della Santissima Trinità, un’affascinante struttura interamente in legno.

Al termine della giornata, sistemazione in hotel a Karakol.

(Colazione nel campo di yurte, pranzo in fattoria)

6° giornoCittà di Karakol – gola di Djety Oguz – canyon Fairy Tale – villagio di Kochkor

Dopo colazione, partenza verso la spettacolare gola di Djety Oguz, famosa per i suoi suggestivi paesaggi. Lungo il percorso, ci fermeremo presso la celebre “Broken Heart Rock”, una formazione rocciosa dal profilo romantico e simbolico. Proseguendo l’ascesa, ammireremo la gola dei Sette Tori (Djeti Oguz), con le sue formazioni di arenaria rossa che dominano il panorama.

Dopo questa immersione nella natura, continueremo il viaggio verso il villaggio di Kochkor, con una sosta per visitare il suggestivo canyon Fairy Tale (Skazka), un luogo incantato dove le formazioni rocciose assumono forme straordinarie, quasi fiabesche.

Arrivo a Kochkor e sistemazione in hotel.

(Colazione in hotel, cena presso famiglia locale)

7° giornoVillaggio di Kochkor – Bishkek

La mattina inizia con una visita a una cooperativa locale di donne, un’iniziativa che valorizza l’artigianato tradizionale e le antiche tecniche di lavorazione. Qui avremo modo di scoprire creazioni uniche e immergerci nella cultura locale.

Dopo la visita, ripartiamo verso Bishkek attraversando il passo Kuvaky, da cui si gode una vista spettacolare sul serbatoio d’acqua Orto Tokoi, un importante bacino della regione.

Arrivo a Bishkek e, per chi lo desidera, possibilità di un’ultima passeggiata in città. Sistemazione in hotel e cena conclusiva per salutare questo straordinario viaggio.

(Colazione con famiglia locale)

8° giornoBishkek - Ritorno

Partenza

Di primo mattino, dopo la colazione in albergo, ci sarà il trasferimento in aeroporto per la partenza per l’aeroporto di origine.

(Colazione in hotel)

Altre informazioni utili

 Documenti e visti

  • Passaporto: Assicurati che sia valido per almeno sei mesi dalla data di ingresso.
  • Visto: La maggior parte dei cittadini europei possono entrare senza visto per soggiorni turistici fino a 60 giorni. Controlla le specifiche per il tuo paese.

Clima

In estate la temperatura a Bishkek può raggiungere i 40°C, mentre in montagna può scendere fino a -5°C. E’ importante essere preparati a cambiamenti improvvisi del clima. 

Oltre all’abbigliamento di base, è consigliato portare con sé:

  • Impermeabile e/o Giacca antivento
  • Copricapo
  • Crema solare
  • Costume da bagno (per Issyk-Kul)
  • Un piccolo asciugamano
  • Repellente per insetti
  • Scarpe adatte ad escursioni leggere in montagna
  • Occhiali da sole
  • Torcia elettrica

Lingua

  • Lingua ufficiale: La lingua ufficiale è il kirghiso, ma il russo è ampiamente parlato, soprattutto nelle città e nei contesti ufficiali. Nelle zone rurali è più frequente trovare solo il kirghiso. L’inglese è poco diffuso, ma nelle aree turistiche è possibile trovare alcune persone che lo parlano, soprattutto tra i giovani.
  • Frasi utili: Impara alcune parole in kirghiso, come salamatsyzby (ciao) e rakhmat (grazie), per fare una buona impressione.

Moneta e pagamenti

  • Moneta: La valuta ufficiale è il som kirghiso (KGS). I pagamenti con carta sono accettati solo nelle grandi città e nei principali hotel e ristoranti, mentre nelle aree rurali è necessario avere contanti.
  • Bancomat: Diffusi nelle città principali; usa quelli di banche affidabili.
  • Cambio: Puoi cambiare valuta nelle banche o nei cambiavalute autorizzati.

 

Inviaci una richiesta
Nome*
Indirizzo email*
La tua richiesta*
* Ho letto e accetto i Termini di condizione ela Privacy Policy.
Please agree to all the terms and conditions before proceeding to the next step
Salva tra i preferiti

Adding item to wishlist requires an account

5590
Please install and activate the "Layer Slider" plugin to show the slides.
Please install and activate the "Master Slider" plugin to show the slides.
17 viaggiatori stanno considerando di prenotare questo tour ora!