L’esperienza si effettua nel rispetto dei protocolli sanitari e di sicurezza sociale.
L’esperienza si effettua nel rispetto dei protocolli sanitari e di sicurezza sociale.
Una sorprendente giornata ci attende camminando lungo sentieri isolati, ricchi di storia con insediamenti millenari, immersi tra gli ulivi, respirando gli odori della terra pugliese, ed avvicinandoci sempre più lungo la costa e le spiagge con una brezza marina che ci accompagnerà lungo l’intero itinerario. Perché il mare è una costante in Puglia, ma non è solo l’unica bellezza che possiede.
Durante il walking tour c’è la possibilità di effettuare visite all’interno di piccole caverne o antri ipogei e di attraversare tratti in salita e discesa, facilmente percorribili anche da non esperti, accompagnati da guide escursionistiche certificate.
Abbigliamento consigliato: scarpe da trekking e/o da ginnastica, vestiario comodo consono alla stagione (tute, pantaloni lunghi da trekking, ecc) e a “strati”; consigliato portare un k-way (in caso di necessità), zainetto con acqua, alimenti energetici, macchina fotografica, eventuali bastoni da Trekking pieghevoli e riponibili in zaino.
LOCATION DA SCEGLIERE:
1) PARCO NATURALE REGIONALE DELLE DUNE COSTIERE (7 km) – Torre Canne
2) VERSANTI COLLINARI DELLA “MURGIA DEI TRULLI” (5 km) – Cisternino
3) VERSANTI COLLINARI DEL “CANALE DI PIRRO” (5 km) – Selva di Fasano.
ore 09:30 Parco delle Dune Costiere
Incontro con i partecipanti
2 pax
12 pax
Il trekking è stato ideato per un gruppo di minimo 2 a un massimo di 12 persone, al fine di limitare l’impatto che potrebbe avere un gruppo troppo numeroso.
Il prezzo a persona a partire da:
Le quote sono quindi soggette a riconferma al momento della prenotazione