Due luoghi iconici della Turchia ci attendono. In Cappadocia, luogo straordinario e pieno di fascino,
dove la storia naturale è intimamente connessa a quella umana, ogni escursione nelle diverse vallate
ci condurrà alla scoperta di luoghi misteriosi e antichissimi. Istanbul, la perla del Bosforo, da secoli
straordinario ponte tra Oriente e Occidente, ci avvolgerà nella sua magica atmosfera e ci affascinerà
con le sue straordinarie architetture.
La quota comprende
La quota non comprende
In mattinata, trasferimento a Paşabağları, vicino a Göreme. Questa magica valle, situata nel Parco Nazionale di Göreme, è celebre per i suoi camini delle fate, risultato di eruzioni vulcaniche avvenute nel corso di millenni. Questa area, di importanza storica, è un sito monastico perché alcune di queste spettacolari formazioni sono state scavate da monaci ed eremiti che qui si ritiravano per vivere in preghiera ed isolamento. In una di queste formazioni c’è l’eremo di San Simeone, detto Stilita, un asceta cristiano che qui visse intorno al 400 d.C. Dopo la pausa pranzo, iniziamo la nostra passeggiata a Paşabağ-Kızılçukur. Procediamo verso Kızılçukur attraversando le valli caratterizzate da camini delle fate, vigneti, il suggestivo villaggio Çavuşin, e raggiungiamo a piedi il nostro hotel attraversando la fantastica valle multicolore di Güllüdere.
DATI TECNICI
Lunghezza 10 km – dislivello 250 m circa-
difficoltà: T/E
Dopo la colazione, iniziamo la nostra passeggiata con la Valle dell’Amore. L’altro nome della Valle dell’Amore, che si è perfettamente formata grazie all’erosione e all’acqua piovana nel corso di milioni di anni, è noto come Valle Bianca. L’area è caratterizzata dai cosiddetti camini delle fate, formazione rocciose particolari dovute all’erosione, alte fino a 15 metri. Possiamo vedere il fiume che scorre nella valle a seconda della stagione, formazioni rocciose maestose e camini delle fate. Dopo aver terminato la nostra passeggiata mattutina al Castello di Uchisar, che offre una vista a perdita d’occhio su tutta la Cappadocia, pranziamo nella valle di Güvercinlik. Dopo il pranzo, scendiamo nella valle di Goreme
DATI TECNICI
lunghezza 14 km – dislivello 300 metri circa, difficoltà: E
Iniziamo la nostra passeggiata dal punto di partenza della valle con la nostra auto (dopo un lungo trasferimento di 45 minuti). La valle di Ihlara, ripida e stretta, le cui pareti raggiungono i 150 metri di altezza, è percorsa dal torrente Melendiz ed è nota per la presenza di antiche chiese, monasteri e siti monastici risalenti a un periodo compreso tra il IV sec. e il X sec. d.C. dove ancora oggi sono visibili interessanti affreschi.
Dopo aver consumato il pranzo in riva al fiume, ci sposteremo a Derinkuyu, la città sotterranea, profonda circa 50 metri e visitabile per quattro piani. Questa antichissima città, la cui fondazione viene fatta risalire al VII-VIII sec. a.C. fu costruita, come altre presenti in Cappadocia, per nascondersi e per difendersi dalle invasioni e dalle persecuzioni che si sono succedute nei secoli.
DATI TECNICI
lunghezza: 14 Km – Dislivello 250 m circa – Difficoltà: E
Al mattino iniziamo la nostra passeggiata nella valle lungo il fiume accompagnati da affascinanti formazioni e colombaie nella valle. Dopo un breve trasferimento alla fine della passeggiata e la pausa pranzo in un bel ristorante di Ortahis, visitiamo il Museo all’aperto di Göreme, che è uno dei luoghi più importanti e antichi per il cristianesimo dove visiteremo 6-7 chiese di piccole e grandi dimensioni e cucine, depositi di cibo, dormitori e case dei monaci. Dopo la visita, trasferimento all’aeroporto di Kayseri, dove arriveremo entro le 19.
Volo per Istanbul. Trasferimento dall’aeroporto all’hotel
Tipo di escursione: Cultura, civiltà. Semplice passeggiata di circa 4 ore.
Dedicheremo le nostre giornate alla visita dei luoghi più iconici di Istanbul: il palazzo di Topkaki, la Moschea di Santa Sofia, la Moschea Blu, il Gran Bazar e l’antico Mercato delle spezie, la Grande Cisterna. Tutti questi luoghi si trovano nel quartiere di Sultanhamet, a breve distanza l’uno dall’altre e dal nostro hotel. Potremo quindi avere anche del tempo per poter attraversare in battello il Bosforo e visitare la parte asiatica di Istanbul, la Torre di Gala e altri quartieri caratteristici. Potremo pranzare e cenare nei tanti localini presenti nella città e immergerci totalmente nella straordinaria e vibrante atmosfera che si respira in questa magica città
In ragione del piano voli, trasferimento in aeroporto e volo per l’Italia