La Riviera di Rimini non è solo mare: alle spalle della costa, infatti, si stendono le
stupende vallate dei fiumi Conca e Marecchia, dove le infinite tonalità di verde sono
interrotte da testimonianze storiche e artistiche che rendono unici i borghi e i paesi di
questo territorio. Malatesta & Montefeltro oggi è un itinerario che passa attraverso le terre
che, tra Medioevo e Rinascimento, furono contese tra Sigismondo Pandolfo Malatesta,
signore di Rimini, e Federico da Montefeltro, duca di Urbino. Le rocche e i borghi
fortificati che incontrerete, infatti, raccontano il turbolento passato di queste due nobili
casate unite nel destino da una rivalità che durò fino alla morte e che coinvolse tutte le
più potenti famiglie della penisola.
La quota comprende
La quota non comprende
—–
Arrivati a Rimini, potrete fare un giro nel centro di Rimini che offre passeggiate tra vicoli e
testimonianze storiche importanti, dall’Arco di Augusto al ponte di Tiberio al malatestiano Castel
Sismondo.
Cena libera e Pernottamento.
Raggiungerete Bellaria poi San Mauro Pascoli e Villa Torlonia con la ciclabile del fiume Uso.
Proseguirete verso Savignano sul Rubicone (ponte romano) e sulle colline fra vigneti e uliveti per
arrivare a Santarcangelo di Romagna, l’affascinante borgo medioevale.
Cena libera e Pernottamento.
(circa 40 km – 200D+)
Tappa nell’entroterra riminese fra l’Uso e il Marecchia per arrivare alla Rocca di San Leo.
Passeremo da strade collinari fino a Pietracuta e raggiungeremo San Leo con strade di campagna.
San Leo è un meraviglioso borgo dell’entroterra di Rimini, situato nel cuore del Montefeltro in Alta
Valmarecchia.
Cena libera e pernottamento.
(circa 40 km – 550 D+)
Tappa fra tre confini, entreremo ed usciremo fra lo Stato di San Marino, il confine regionale fra
Romagna e Marche. Una tappa che si snoderà fra Monte Cerignone, il Carpegna, Monte Grimano
Terme e Mercatino Conca per portarci alla meta della repubblica del Titano.
Cena libera e pernottamento.
(circa 45 km – 600D+)
Oggi gli occhi si delizieranno per la tanta bellezza dei luoghi che visiteremo. Subito a Saludecio, la
città dei muri dipinti. Subito dopo Mondaino e Montegridolfo, luoghi sospesi nel tempo, per
arrivare al Castello di Gradara, poi a Pesaro.
Cena libera e pernottamento.
(circa 60 km – 600D+)
La Panoramica, una delle più belle strade ciclistiche d’Italia, sarà il terreno ove pedaleremo oggi. La
Strada Panoramica di Gabicce Monte attraversa il Parco Naturale Regionale del Monte San Bartolo e
collega Pesaro a Gabicce Monte passando da Fiorenzuola di Focara e Casteldimezzo.
Rientreremo in Romagna per arrivare a Rimini, dove terminerà il nostro tour nelle terre malatestiane.
Cena libera e pernottamento.
(circa 45 km – 400D+)
Dopo la colazione in albergo, partenza verso le
rispettive destinazioni.
Fine dei servizi.