Questo viaggio ti porterà alla scoperta della Transilvania gradualmente, una regione misteriosa conosciuta attraverso la leggenda di Dracula del famoso romanzo scritto da Bram Stocker e come uno degli ultimi spazi naturali incontaminati d’Europa in cui si trovano flora e fauna endemiche.
Storicamente, la Transilvania, circondata dai Carpazi, è una regione strategica che ha attirato molte invidie e desideri di conquista. I Sassoni, arrivati nell’XI secolo, vi costruirono qui imponenti cittadelle per difendersi dalle invasioni ottomane e tartare. La Transilvania è famosa per le sue numerose chiese sassoni fortificate, e tutto questo in uno splendido paesaggio. Sono questi paesaggi campestri e questo patrimonio che scoprirete durante questo soggiorno… Delle vacanze eccezionali vi aspettano!
La quota comprende
La quota non comprende
Un viaggio in bicicletta in Transilvania è un’esperienza unica che combina paesaggi spettacolari, villaggi medievali, castelli leggendari e strade poco trafficate. È un’avventura ideale per chi ama la natura, la storia e il turismo lento. Ecco cosa aspettarsi:
Inizio dei nostri servizi e accoglienza alla stazione Gare de nord di Bucarest entro le 14:00. Trasferimento in treno dalla stazione centrale di Bucarest alla città sassone di Brasov (~ 2,5 ore), in Transilvania. Cambio treno a Brasov per prendere un regionale che ti porterà a Zarnesti (~ 45min), porta d’ingresso del Parco Piatra Craiului. Pernottamento in una pensione turistica, tipo agriturismo, in questo piccolo villaggio ai piedi dei Carpati. La sera si può fare un breve giro per provare le bici. (Cena)
Dopo la colazione pedalerete verso nord, sulle strade dei monti Persani, una zona collinare che ospita alcuni villaggi tradizionali. Puoi fare una deviazione di 7 km se vuoi visitare il Santuario degli Orsi, il Parco Libearty Bear. Da lì ti dirigerai verso Ohaba e visiterai il più antico mulino ad acqua nella terra di Fagaras. Lì sentirai delle storie divertenti dell’epoca comunista. Pernottamento in una graziosa pensione turistica.
Oggi seguirai un percorso ai piedi dei Monti Fagaras, le montagne più alte della Romania, conosciute anche come gli Alpi della Transilvania, verso il fiume Bucium. Potrai scoprire un antico complesso idraulico per la lavorazione della lana, tramandato di generazione in generazione, da oltre 150 anni, a Lisa. Da qui prosegui verso il monastero ortodosso di Sambata de Sus, costruito dal principe regnante della Valacchia, Constantin Brancoveanu nel 1696. Traverserai la città Victoria e il piccolo villaggio di Cartisoara per raggiungere il paesino di Carta dove è possibile visitare le imponenti rovine di un’abbazia cistercense del XII secolo, che testimonia l’incredibile importanza di questi luoghi, in così netto contrasto con l’isolamento attuale di questi villaggi. Pernottamento in un affascinante agriturismo costruito in un vecchio mulino.
Colazione, pranzo, cena ~60 km, +300 m, -450 m)
Opzionale – 3 notti a Carta per poter:
Sali sulla bici per visitare i graziosi villaggi dell’altopiano della Transilvania. Questi villaggi tradizionali sono tra i più remoti della Transilvania! Il percorso offrirà superbi paesaggi collinari, dove si nascondono incantevoli villaggi di pastori. Le strade sono attraversate da greggi di pecore, carri e non è raro vedere gente del posto vestita con i costumi tradizionali. Si attraversa il villaggio di Richis con la sua chiesa fortificata e le torri aguzze che sembrano bucare le nuvole. Cena e pernottamento a Biertan, dove è possibile visitare la sua chiesa fortificata, patrimonio mondiale dell’UNESCO.
(Colazione, pranzo, cena ~65 km, +600m, -650m)
Sighisoara è una delle poche cittadelle d’Europa ancora completamente abitata; è anche elencato come sito del patrimonio mondiale dell’UNESCO. Esplora il centro storico con la sua famosa torre dell’orologio (che un tempo era l’ingresso principale nella città), la sua scalinata coperta che porta all’antico liceo, alla poderosa chiesa della collina e all’antico cimitero, le sue piccole strade medievali, la casa dove nacque Vlad Tepes l’Impalatore (Dracula). Lungo il percorso si può fare una breve deviazione per Dumbraveni, altro villaggio che ospita un’imponente chiesa armeno-cattolica, un’altra testimonianza di un glorioso passato. Notte a Sighisoara in un piccolo hotel 3* di charme.
(Colazione, pranzo, ~40 km, +380m, -400m)
Oggi continuerai il tuo giro in bicicletta sulle strette strade della Transilvania che ti porteranno attraverso colline e foreste per raggiungere il villaggio di Soars. Immancabile la presenza di pastori con greggi di mucche e pecore. Non perdere questo incontro!
(Colazione, Pranzo, Cena ~48 km, +600m, -500m)
Oggi pedaliamo verso uno dei punti più interessanti di questo viaggio: il villaggio di Viscri, che ospita una delle chiese fortificate più piccole e affascinanti della Transilvania. Questo villaggio, un’oasi di pace nel mezzo della Transilvania, è uno dei più pittoreschi villaggi romeni, reso famoso dal principe Carlo di Galles, re Carlo d’Inghilterra, che ha restaurato la sua chiesa e ha comprato varie abitazioni trasformate in B&B. Possibilità di visitare i laboratori del mastro muratore che produce i mattoni e del fabbro. Cena e pernottamento a Viscri.
(Colazione, ~35 km, +300 m, -250 m)
Dopo la colazione, trasferimento privato a Brasov (1h30), poi treno per Bucarest (3h). Fine del viaggio e dei nostri servizi.
CICLOTURISMO
PARTENZE
TARIFFA
SUPPL SINGLE
ASSISTENZA
DOCUMENTI
TRASFERIMENTI
BAGAGLI
ALLOGGI
PASTI
DURATA
LIVELLO
NON INCLUSI
EXTRA BICI
EXTRA TRASFERIMENTI PRIVATI
NOTTE EXTRA