Month

Aprile 2025

Dalla passione per i sentieri alla nascita di un brand artigianale: la storia, la visione e i valori di MyTrekkingLife raccontati da chi l’ha creato.

Un sogno nato camminando
Sono decenni che vivo la montagna. Prima come alpinista, poi come trekker appassionato.
La mia vita è sempre stata legata ai sentieri, alle creste, ai rifugi raggiunti con lo zaino in
spalla. Ma è stato durante il periodo del Covid, in un momento di forzata immobilità, che ho iniziato a riflettere davvero su un dettaglio che spesso viene dato per scontato: lo zaino.
Quante volte avevo fatto fatica con zaini troppo pesanti, mal progettati, o peggio ancora con materiali scadenti che si rompevano sul più bello? È stato allora che ho sentito il bisogno di creare qualcosa di diverso. Di più leggero, più essenziale, ma anche più resistente e affidabile. Così è nato MyTrekkingLife — non solo un brand, ma un’estensione del mio modo di vivere il trekking.

La libertà di creare qualcosa di diverso
L’idea di creare un brand tutto mio è nata dal desiderio di disegnare qualcosa di diverso da ciò che si trova normalmente in commercio. Volevo uno zaino che fosse bello esteticamente, certo, ma anche profondamente funzionale. Uno zaino che parlasse di libertà: quella di muoversi leggeri, senza fronzoli, e anche quella di slegarsi dai soliti modelli tradizionali, spesso troppo simili tra loro, poco ispirati. Ogni dettaglio dei miei zaini è pensato per chi ama perdersi nei boschi, nei crinali, nei cammini più conosciuti o nei sentieri dimenticati, ma senza mai appesantirsi. Volevo che il mio zaino fosse un compagno di viaggio, non un ostacolo.

Una missione: innovare con semplicità
La missione di MyTrekkingLife è chiara: proporre attrezzatura moderna, essenziale e curata in ogni dettaglio. Lo zaino è solo l’inizio. Vogliamo portare sul mercato accessori pensati davvero per chi vive la montagna, progettati con cura, testati sul campo e migliorati costantemente. Crediamo nella bellezza della semplicità, nella funzionalità che non rinuncia all’estetica. Ogni feedback che riceviamo dai nostri clienti e sostenitori è prezioso: ci aiuta a crescere, ad affinare ogni cucitura, ogni tasca, ogni forma. MyTrekkingLife non è solo un brand, è una comunità di persone che condividono lo stesso modo di camminare.

Zaini con un’anima, cuciti su misura
A prima vista, è il design a colpire. Linee pulite, essenziali, ma curate. Poi, man mano che si osservano i dettagli, emerge la vera anima degli zaini MyTrekkingLife: materiali ultraleggeri, idrorepellenti e resistenti all’usura, cuciture triple nei punti strategici,
un’attenzione maniacale alla funzionalità. Ogni zaino nasce nel nostro laboratorio, uno per
uno, realizzato a mano. Non seguiamo una sequenza industriale: ogni pezzo ha una sua vita, una sua storia. E soprattutto, è fatto su misura. Proprio come un abito sartoriale, lo zaino viene adattato al corpo della persona che lo porterà, dalle dimensioni dello schienale alla forma degli spallacci e della cintura lombare.

Materiali tecnici scelti con cura
La scelta dei materiali è uno degli aspetti fondamentali del nostro lavoro. Utilizziamo solo
tessuti tecnici ad alte prestazioni come X-Pac, UltraGrid, Dyneema e Gridstop Nylon per la
struttura principale degli zaini e degli accessori. Per le tasche frontali, invece, preferiamo
mesh resistenti e duraturi, capaci di mantenere la loro elasticità e forma anche dopo lunghi utilizzi, grazie alla loro elasticità in quattro direzioni. Il Gridstop è una delle ultime novità introdotte: lo abbiamo scelto perché rappresenta un perfetto equilibrio tra leggerezza, resistenza e idrorepellenza. Ma soprattutto, permette di mantenere un prezzo accessibile per chi cerca uno zaino performante senza spendere una fortuna. Per attività più tecniche o che richiedono materiali sottoposti a forte stress, offriamo invece versioni realizzate con tessuti più avanzati come Dyneema o X-Pac.

La leggerezza non è un’opzione, è una filosofia
Quando progettiamo uno zaino MyTrekkingLife, uno dei primi aspetti che consideriamo è la distribuzione del peso. Non si tratta solo di alleggerire: si tratta di bilanciare bene il carico, di farlo aderire al corpo in modo naturale, evitando sforzi inutili. I nostri modelli base sono frameless, cioè privi di struttura rigida interna. Questo consente di abbattere drasticamente il peso complessivo dello zaino, rendendolo ideale per chi si muove in autonomia su sentieri anche lunghi, ma con un approccio minimalista. Per chi ha bisogno di trasportare carichi superiori ai 10–11 kg, possiamo comunque realizzare versioni strutturate, mantenendo sempre l’attenzione alla leggerezza e alla funzionalità.

Mani, cuore e occhi dietro ogni zaino
Ogni zaino MyTrekkingLife nasce da un processo artigianale, curato in ogni fase da poche
persone. E non è una scelta casuale: è il nostro modo per garantire che ogni pezzo sia unico, realizzato con attenzione e qualità. Tutto inizia con lo studio e la progettazione di un nuovo modello. Da lì si passa alla creazione del prototipo, utilizzando esattamente gli stessi materiali che verranno poi impiegati per la produzione. Quel prototipo viene messo alla prova per almeno sei mesi, da me in prima persona e da una piccola rete di ambassador con cui collaboriamo strettamente. Poi entra in gioco Antonella, la mia compagna, che si occupa della revisione del design: linee, dettagli estetici, tocchi che rendano ogni zaino non solo funzionale, ma anche bello da vedere.

La sfida più grande? Conoscere chi ci sceglie
Produrre zaini a mano significa entrare in relazione con le persone. La sfida più grande,
infatti, è proprio questa: capire le esigenze di ogni cliente, offrire — quando serve — una
consulenza personalizzata, ascoltare con attenzione chi ci affida la propria esperienza di
trekking. Raramente vendiamo “al buio”. Il nostro è un dialogo continuo con chi ci contatta, ci chiede, ci racconta. E questa connessione rende ogni realizzazione ancora più
significativa. La soddisfazione più grande? Quando riceviamo una foto di uno dei nostri zaini in cammino, in cima a una montagna, lungo un sentiero lontano. Vederli lì, sulle spalle di chi ha scelto la nostra filosofia, è una gioia che davvero non ha prezzo.

Camminare con ciò che creo
Da quando ho iniziato a progettare e realizzare attrezzatura da trekking, il mio modo di
vivere il cammino è cambiato. Indossare uno zaino che ho creato con le mie mani, portare
con me solo ciò che è davvero utile, è un’esperienza che non ha prezzo. È come entrare in
sintonia con una filosofia più profonda: quella del minimalismo e della leggerezza vera.

Chianti 25L: un primo passo verso la leggerezza
Il Chianti 25L è nato con uno scopo preciso: offrire uno zaino ultraleggero, performante e
accessibile ai camminatori alle prime armi. È pensato per chi si avvicina al trekking
giornaliero o ai cammini lunghi con appoggio in struttura, senza l’esigenza di portare tenda e cibo. E proprio per questo, rappresenta il primo passo ideale verso una filosofia
minimalista e leggera.

Uno sguardo al futuro: nasce il 50L per l’autonomia
Dopo quattro anni di produzione artigianale di zaini minimalisti e ultraleggeri, siamo pronti
ad affrontare una nuova sfida: progettare uno zaino pensato per chi percorre sentieri o alte vie in completa autonomia, anche in inverno, con carichi che arrivano fino ai 15 kg. È in fase di sviluppo un nuovo modello da 50 litri, dotato di struttura, ma sempre fedele alla nostra filosofia: materiali tecnici, alta qualità e, naturalmente, un peso contenuto.

Un futuro leggero, per davvero
Non immaginiamo un futuro fatto di grandi stravolgimenti. MyTrekkingLife continuerà a
camminare lungo il sentiero che abbiamo tracciato: quello dell’essenzialità, della qualità e
della libertà. Il nostro sogno è quello di costruire una comunità sempre più ampia di
camminatori consapevoli, persone che scelgono di viaggiare leggere — dentro e fuori lo
zaino.

Radici nel Chianti, ispirazione tra i sentieri
La Toscana ci ha adottati e da allora ci regala ogni giorno ispirazione. Viviamo nel Chianti
Fiorentino, tra ulivi e vigneti, e questa terra ci ha insegnato l’arte della lentezza, della
bellezza sobria, dell’essenziale.

Trekking come stile di vita, non solo sport
MyTrekkingLife non è solo un brand che produce attrezzatura outdoor. È anche un modo
per trasmettere valori legati al cammino, al rispetto per l’ambiente e alla consapevolezza del proprio corpo e dei propri limiti. Oltre al lavoro in laboratorio, sono Istruttore CSEN di
trekking e tengo seminari su come affrontare cammini brevi e lunghi, come scegliere
l’attrezzatura giusta e, soprattutto, come vivere il trekking in armonia con la natura.

Un invito a chi muove i primi passi
A chi si avvicina al trekking per la prima volta, mi sento di dire questo: inizia con ciò che hai.
Non serve avere tutto perfetto per partire. Il cammino ti insegnerà da solo cosa davvero ti
serve, e cosa no. Parti leggero, con curiosità, con rispetto per te stesso e per ciò che ti
circonda. E poi, quando sentirai il bisogno di fare un passo in più, di vivere nuove
esperienze, di allontanarti dal classico “si è sempre fatto così”… allora potrai essere dei
nostri. Potrai scoprire nuovi orizzonti, e forse anche un nuovo modo di camminare. Più
leggero, più consapevole, più tuo.

Per scoprire di più sulle attività e i progetti di MyTrekkingLife ti invitiamo ti invitiamo a visitare il profilo di questa bellissima realtà!